I Fotografi




Fotografo
Responsabile progetto - Fotografia
Bisognerebbe sempre mettere la macchina fotografica dietro la testa e non davanti.
Spesso, metterla davanti agli occhi è un atto di cecità . Succede a molti.
Guardano nell’obiettivo e diventano ciechi, o distratti, o impotenti.
Bisognerebbe invece guardare, analizzare, avere delle reazioni, giudicare e poi, eventualmente, fotografare.
La macchina fotografica è uno strumento facile che sollecita subito scelte difficili: cosa fotografare, come, quando. Perciò non basta mettersela davanti agli occhi.
( Oliviero Toscani )
CAMILLO FERRARI
Ha iniziato a fotografare nei '60 ma fotografa ancora coi piedi


​
Per un fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti.
Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.
(Tiziano Terzani )


LUCA BAGNASCO
Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.
Non c’è niente di peggio di un’immagine nitida di un concetto sfuocato.
(Ansel Adams)


​Lo sguardo all'orizzonte... è lì che lo scatto ogni volta è sogno.


SILVIA PATRUNO
Cosa significa per me fotografare:
Fotografare per cercare
Fotografare per capire
La fotografia genera domande
Cosa, quando, perché fotografi
Dice chi sei
Ti svela a te stesso


SIMONA CAMPI
​Scopo di ogni artista è arrestare il movimento, che è vita, con mezzi artificiali, e tenerlo fermo ma in tal modo che cent'anni dopo, quando un estraneo lo guarderà , torni a muoversi, perché è vita.
( William Faulkner)