Danza per la Fotografia
Fotografia per la Danza
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
La Clip del backstage la trovi qui

Location: Giardini di Plastica (Baltimora)
Data e Orario: Domenica 18 Ottobre 2015 - h 14.00
Quota d’scrizione: 10 € (totalmente devoluta alla Comunità di Sant’Egidio)
Info e preiscrizioni:
Un doppio evento che vede protagoniste espressioni artistiche differenti in un’inusuale cornice, in pieno centro cittadino: i Giardini di Plastica.
Per la prima volta a Genova fotografi e ballerine avranno la possibilità di incontrarsi, confrontarsi e lavorare assieme, instaurando rapporti interpersonali, essenziali per la buona riuscita degli scatti.
Un’occasione unica di incontro fra persone con passioni diverse che potranno conoscersi, ed esprimere la propria passione interagendo reciprocamente.
Coreografi, ballerine e fotografi del gruppo DAOS saranno a disposizione dei partecipanti fornendo spunti e consigli per creare immagini insolite e originali.
Uno stage di danza, intesa come espressione artistica dove le partecipanti, guidate dalle danzatrici del gruppo DAOS potranno imparare il corretto atteggiamento per muoversi davanti alla fotocamera in luoghi non convenzionali, su terreni accidentati, tra la gente, dimostrando che il danzatore è un artista che si può esprimere ovunque, in ogni condizione e senza bisogno di alcun supporto, in quanto utilizza il proprio corpo come unico strumento.
Un workshop fotografico in cui il fotografo, coadiuvato dai fotografi del gruppo DAOS, apprende a cogliere il corpo umano che si esprime al ritmo della musica, in condizioni di luce non ottimale e difficilmente controllabile, con fondali dai colori confusi e ricchi di “elementi di disturbo“, distratto dal movimento delle persone e del traffico cittadino, cercando di realizzare un’opera che vada al di là dell’immortalarne il gesto ma che riesca a trasmettere il suono, il colore, il movimento e soprattutto l’emozione che quel gesto ha suscitato.
Per questo motivo fotografi e danzatrici partecipanti dovranno imparare a riconoscere reciprocamente le emozioni e trovare il ritmo corretto con il quale realizzare le foto.
Gli scatti più interessanti e meglio realizzati saranno pubblicati sulla pagina Facebook del gruppo.
La liberatoria non commerciale TFCD per l'evento è scaricabile qui